Appalto in condominio: ecco quali sono le regole da seguire

Content

La società costituita dai concorrenti riuniti o consorziati non può conseguire la qualificazione. Nel caso di esecuzione parziale dei lavori, la società può essere costituita anche dai soli concorrenti riuniti o consorziati interessati all'esecuzione parziale. Per gli operatori stabiliti in altri Stati membri di cui all’articolo 65, comma 1, del codice, si applicano i commi 1 e 2. Nel caso indicato al comma 3, le relative dichiarazioni sono corredate della documentazione di cui al comma 5, lettere a) e d), nonché delle fatture o di diversa documentazione corrispondenti all'acquisto di materiali e di servizi e a eventuali subappalti. Per i lavori eseguiti in proprio e non su committenza si fa riferimento a parametri fisici (metri quadrati, metri cubi) valutati sulla base di prescrizioni o indici ufficiali e il relativo importo è valutato nella misura del 100 per cento. Alla determinazione delle percentuali di cui ai commi 12 e 14 concorrono, in proporzione alle quote di competenza dell'impresa, anche l'attrezzatura e il costo per il personale dipendente dei consorzi e delle società di cui al comma 8.

Tecnico


Riguarda l'intervento diretto di restauro, l'esecuzione della manutenzione ordinaria e straordinaria di manufatti cartacei e pergamenacei, di materiale fotografico e di supporti digitali. Riguarda la esecuzione di opere puntuali o a rete necessarie per la realizzazione della bonifica e della protezione ambientale. Comprende, in via esemplificativa, i porti, i moli, le banchine, i pennelli, le piattaforme, i pontili, le difese costiere, le scogliere, le condotte sottomarine, le bocche di scarico nonché i lavori di dragaggio in mare aperto o in bacino e quelli di protezione contro l'erosione delle acque dolci o salate. Comprende le dighe realizzate con qualsiasi tipo di materiale. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attesta le imprese ausiliate utilizzando uno specifico modello di attestazione che richiama espressamente l'avvalimento, predisposto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e reso noto con apposito comunicato, inserito nel sito informatico istituzionale del Ministero.

Informazioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione di impianti idrosanitari, di cucine, di lavanderie, del gas e antincendio, qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. Riguarda, nei limiti specificati all'articolo 18, commi 20 e 21, la fornitura, l'installazione, la gestione e la manutenzione di un insieme di impianti tecnologici tra loro coordinati e interconnessi funzionalmente, non eseguibili separatamente, di cui alle categorie di opere specializzate individuate con l'acronimo OS 3, OS 28 e OS 30. Riguarda la costruzione e la manutenzione o la ristrutturazione di interventi, puntuali e a rete, comunque realizzati, occorrenti per la sistemazione di corsi d'acqua naturali o artificiali nonché per la difesa del territorio dai suddetti corsi d'acqua, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria, nonché di tutti gli impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici necessari. Per la qualificazione in gara si applicano le disposizioni di cui all'articolo 26, comma 1. Gli operatori economici attestati sono tenuti a comunicare al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, entro trenta giorni dal suo verificarsi, ogni variazione relativa ai requisiti di ordine generale previsti al comma 1.

Traduzione dei tuoi documenti in oltre 100 lingue


Quali servizi di traduzione offrite per brevetti e lavori di ingegneria? Infatti potrebbero verificarsi delle belle differenze di lunghezza, come per esempio, traducendo dal tedesco, lingua piuttosto prolissa e con parole lunghe, o dall'inglese, molto più concisa. Ci sono sostanzialmente due aspetti principali da chiarire quando si decide di accettare un lavoro di traduzione. http://istiqbolsari.uz/user/traduzioniaffidabili/ Il primo è quello di stabilire il prezzo a cartella e il secondo è definire cosa si intende per cartella. È bene sapere che esistono diversi formati per questa unità di misura, ma in linea di massima una cartella corrisponde a un testo da 1500 caratteri comprendendo anche gli spazi. Tutte le richieste verranno aggiornate attraverso il nostro sistema di gestione dei traduttori. La lista dei potenziali lavori da accettare sarà visibile sulla dashboard. Inoltre, verrà inviata una notifica via email o attraverso il nostro sistema di feed RSS non appena verrà postata una richiesta con criteri corrispondenti al tuo profilo. Se siamo proprietari di una attività, sicuramente ci sarà già capito di dovere emettere una fattura in che varia in base al servizio emesso. Su internet, comunque, potremo trovare molto facilmente tantissime guide che ci mostreranno come fare per emettere correttamente una fattura, indicandoci tutti i vari campi che dovremo compilare. In questo modo, sopratutto se abbiamo iniziato da poco a svolgere il nostro lavoro, potremo capire molto facilmente come compilare una fattura senza correre il rischio di commettere degli errori che possano causare problemi fiscali.